Registrazione aperta
Il corso inizia il 4 luglio
Vi chiediamo gentilmente di diffondere l’informazione
Formato generale del corso
Questo programma è asincrono e i partecipanti possono completare tutti gli elementi del corso nel loro tempo libero. Ogni settimana richiede un impegno di tempo di circa tre ore a settimana. L’impegno di tempo totale è di 12 ore (compresi i video introduttivi). Questo corso non prevede lezioni dal vivo.
Lezioni introduttive
La prima settimana offre alcuni criteri che aiuteranno a valutare e approfondire la teologia e la pratica del discernimento comunitario e della costruzione del consenso ecclesiale.
La seconda settimana si concentra sull’elaborazione e sul processo decisionale nella Chiesa. Una delle grandi sfide per un nuovo modello istituzionale.
La terza e ultima settimana offre riflessioni sulla leadership e la governance nella Chiesa, e su come molti dei cambiamenti nella Chiesa del terzo millennio dipendano da questo.
Introduzione generale
Il Sinodo sulla sinodalità rappresenta una nuova ed entusiasmante fase della vita della Chiesa. Questa fase approfondisce l’ecclesiologia del Popolo di Dio sviluppata nel Concilio Vaticano II e ci invita a generare processi di conversione e di riforma delle relazioni, dinamiche comunicative e strutture nella Chiesa. Ciò richiederà un processo di discernimento e formazione comune a breve, medio e lungo termine per stimolare la coscienza di una Chiesa vissuta e compresa in chiave sinodale. Pertanto, con questo corso offriamo alcune dimensioni fondamentali per costruire una Chiesa sinodale. Lo faremo nell’arco di tre settimane, in cui offriremo conferenze, approfondimenti e testimonianze di esperienze ecclesiali già esistenti nei diversi continenti.
La prima settimana offre alcuni criteri che aiuteranno a valorizzare e approfondire la teologia e la pratica del discernimento comune e la costruzione del consenso ecclesiale. La seconda settimana si concentra sul processo decisionale e sul processo decisionale nella Chiesa. Una delle grandi sfide per un nuovo modello istituzionale. La terza e ultima settimana offre riflessioni sulla leadership e sul governo nella Chiesa, e su quanti dei cambiamenti nella Chiesa del terzo millennio dipendono da questo. Tutti i temi si basano sulla tradizione cristiana approfondita alla luce del Concilio Vaticano II e letta dai nostri attuali contesti ecclesiali.
Pochi giorni prima dell’apertura del Sinodo, il Papa ha rivolto alla Diocesi di Roma (18 settembre 2021) le seguenti parole: “il tema della sinodalità non è il capitolo di un trattato di ecclesiologia, e ancor meno una moda, non è uno slogan o un nuovo termine da usare e strumentalizzare nei nostri incontri. No! La sinodalità esprime la natura della Chiesa, la sua forma, il suo stile e la sua missione. Parliamo dunque di una Chiesa sinodale, evitando così di considerare che si tratti di un titolo tra gli altri o di un modo di pensarlo prevedendo alternative”. Per questo motivo, questo corso online sulla teologia e la pratica della sinodalità mira a fornire alcuni elementi che ci incoraggiano a impegnarci nella costruzione di un modello istituzionale per la Chiesa del terzo millennio. Una Chiesa tutta sinodale.
È questo l’invito che l’attuale Sinodo sulla sinodalità ci rivolge quando sostiene, nel suo Documento preparatorio, che “il senso del cammino a cui tutti siamo chiamati consiste, soprattutto, nello scoprire il volto e la forma di una Chiesa sinodale, in cui “ognuno ha qualcosa da imparare. Fedeli, Collegio Episcopale, Vescovo di Roma: uno in ascolto degli altri; e tutti in ascolto dello Spirito Santo, Spirito di verità (Gv 14,17), per conoscere ciò che Egli dice alle Chiese (Ap 2,7)”. Il Vescovo di Roma, come principio e fondamento dell’unità della Chiesa, chiede a tutti i Vescovi e a tutte le Chiese particolari, nelle quali, e da cui proviene la Chiesa cattolica, una e sola (cfr LG, n. 23), di entrare con fiducia e audacia nel cammino della sinodalità” (Documento preparatorio 15). Questo è il sentimento e la motivazione di tutte le persone che hanno reso possibile questo corso. Vogliamo che sia un contributo alla sinodalizzazione di tutta la Chiesa.
Lezioni introduttive
Video 1: Il Concilio di Gerusalemme: analisi di Atti 15
Juan Bytton Arellano sj è un sacerdote gesuita. Ha conseguito una laurea in Economia presso la Pontificia Università Cattolica del Perù (PUCP) e un BA e un MA in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico (PIB) di Roma con studi a Gerusalemme (HU).
In questo video fa un’analisi di Atti 15.
Video 2: Il Concilio di Gerusalemme: discernimento e risoluzione dei conflitti
Carmen Bernabé-Ubieta. Laica. Dottore di ricerca in teologia biblica presso l’Università di Deusto e ricercatore post-dottorato presso la Creighton University.
In questo video parla del Concilio di Gerusalemme e degli Atti degli Apostoli 15 e della sua importanza per la sinodalità.
Video 3: Introduzione alla sinodalità
Rafael Luciani, laico venezuelano, doutor em Teologia pela Pontifícia Universidade Gregoriana. Professor na Universidade Católica Andrés Bello em Caracas e professor extraordinário na Boston College School of Theology and Ministry.
Questo video fornisce un’introduzione generale al concetto di sinodalità.